Simone Piazzesi - PiazzesArte

Simone Piazzesi - PiazzesArte

www.ArtPal.com/simonepiazzesi

Già scrittore e poeta, da qualche anno mi dedico anche alle arti figurative. La scoperta dell'arte astratta e informale mi ha acceso una scintilla. Senza scomodare maestri assoluti come Mondrian o Delaunay, nel mio territorio (Pistoia, Toscana, Italia) operano eccellenti artisti come Franco Balleri o Franco Cappelli, e hanno operato classici moderni come Mario Nigro, Gualtiero Nativi o Agenore Fabbri, tutti fonte di grande ispirazione.

Sul mio sito trovate tutte le informazioni su di me:
https://www.simonepiazzesi.it

Curriculum:
→ Mostra collettiva "Natale con l'arte", galleria Artistikamente (Pistoia), dicembre 2019

→ Mostra collettiva "il mondo è un alveare", Circolo degli Artisti Casa di Dante (Firenze), settembre 2022

→ Membro del collettivo APT, miei quadri appaiono nella galleria virtuale QuARTiere APT
https://twitter.com/QuartiereApt

→ Il mio quadro "Lara, Luna e l'altro" è risultato tra i 12 finalisti (selezionato tra 146 partecipanti) al concorso "La tela del mese" di Gennaio 2021 del sito Pittura e Dintorni.
http://www.simonepiazzesi.it/pitture/img/12.png

→ La scutrice e pittrice Angela Clemeno ha scritto di me:
«Da tempo conosco le opere di Simone Piazzesi. Ho da subito intuito che avesse una particolare propensione alla sintesi tra il lavoro figurativo e addirittura le forme architettoniche.
Nelle avanguardie, numerosi sono gli esempi di tale lavoro che mi ricordano Piazzesi. In particolar modo alcune opere di Paul Klee, certi studi di Vasilij Kandinskij e, in generale, la sintesi grafica delle figure e dei personaggi che tanto hanno caratterizzato le prime avanguardie novecentesche.
Inoltre, nella "Serie polemica" di Piazzesi si apprezzano influenze dadaiste con la peculiare esclusione del colore nero.»
......................................................................................

A writer and a poet, I have been working in the figurative arts for some years now. The discovery of abstract and informal art has lit a spark for me. Without disturbing absolute masters such as Mondrian or Delaunay, in my territory (Pistoia, Tuscany, Italy) operate excellent artists such as Franco Balleri or Franco Cappelli, and have operated modern classics such as Mario Nigro, Gualtiero Nativi or Agenore Fabbri, all a source of great inspiration.

On my website you can find all the information about me:
https://www.simonepiazzesi.it

Curriculum:
→ Group exhibition "Christmas with art", gallery Artistikamente (Pistoia), December 2019

→ Group exhibition "il mondo è un alveare", Circolo degli Artisti Casa di Dante (Firenze), settembre 2022

→ Member of the collective APT, my paintings appear in the virtual gallery "Quartiere APT"
https://twitter.com/QuartiereApt

→ My painting "Lara, Luna e l'altro" was among the 12 finalists (selected among 146 participants) in the contest "La tela del mese" in January 2021 of the "Pittura e Dintorni" website.
http://www.simonepiazzesi.it/pitture/img/12.png

→ Scutrice and painter Angela Clemeno wrote of me:
«I have known the works of Simone Piazzesi for a long time. I immediately realized that he had a particular propensity to the synthesis between figurative work and even architectural forms.
In the avant-garde, there are numerous examples of this work that remind me of Piazzesi. In particular, some works by Paul Klee, some studies by Vasily Kandinsky and, in general, the graphic synthesis of the figures and characters that so characterized the early twentieth-century avant-gardes.
In addition, in the "Polemic Series" of Piazzesi are appreciated Dadaist influences with the peculiar exclusion of the black color.»



Acrilici